OPZIONI DI PORTO


Le posizioni più comuni

Le posizioni più comuni di porto della fondina si differenziano secondo le varie necessità operative e sono:

guida-al-porto-fondina
1SUL FIANCO DESTRO (PER I MANCINI SINISTRO)SUL FIANCO DESTRO (PER I MANCINI SINISTRO) PORTO OCCULTO O DIVISA
2SUL FIANCO SINISTRO ESTRAZIONE INCROCIATA CROSS DRAW (PER I MANCINI DESTRO)PORTO OCCULTO
3RETROSCHIENA INCLINATAPORTO OCCULTO
4RETROSCHIENA ORIZZONTALEPORTO OCCULTO
5INTERNAPORTO OCCULTO
6ASCELLARE ORIZZONTALE/VERTICALE/CAPOVOLTAPORTO OCCULTO O DIVISA
7DA CAVIGLIAPORTO OCCULTO
8COSCIALEPORTO IN DIVISA O TUTA OPERATIVA
9SUL FIANCO DISTANZIATA DAL CORPOPER USO CON GIUBBETTO ANTIPROIETTILE O TACTICAL VEST, PORTO IN DIVISA O TUTA OPERATIVA


Carry System Program

Negli anni le esigenze degli operatori di sicurezza sono diventate sempre più varie specifiche, in particolare sui modi e le posizioni dove portare un’arma corta.
È per rispondere a queste necessità che Vega Holster ha sviluppato una serie di passanti e piattaforme denominate V.C.S.P.VEGA CARRY SYSTEMS PROGRAM”.
Il grafico soprastante riporta un rapporto fra linea della cintura e posizione dell’arma in fondina.
Su ciascun sistema passante che troverete nelle pagine successive è inserito in evidenza l’IP (identificativo di posizione).
L’identificativo di posizione è suddiviso in 5 valori:

  • IP+2: L’impugnatura dell’arma rimane molto alta rispetto alla cintura, utile soprattutto per un porto occulto.
  • IP+1: L’impugnatura dell’arma rimane alta rispetto alla cintura. Utile per l’uso in auto dove l’arma può far pressione contro il sedile e creare situazioni di pericolo o una problematica estrazione.
  • IP0: L’impugnatura dell’arma rimane sulla linea della cintura, sistema utilizzato per un normale servizio in divisa e che permette una buona estrazione e un buon confort.
  • IP-1: L’impugnatura dell’arma rimane sotto la linea della cintura, ottimo per chi vuole un’estrazione veloce.
  • IP-2: L’impugnatura dell’arma rimane sotto la linea inferiore della cintura per una posizione semi cosciale e un’estrazione rapida e naturale.
guida-al-porto-arma

Tutti i passanti e le piattaforme Vega Holster possono essere montati su tutte le fondine Vega Holster con il sistema di fissaggio a TRIPLICE VITE.
Alcuni sistemi passanti hanno la possibilità di variare l’inclinazione e l’altezza della fondina tramite le viti, in questo caso il valore sopra riportato potrebbe modificarsi.
Alcuni sistemi passanti hanno la possibilità di variare l’inclinazione tramite una leva (senza dover agire sulle tre viti di fissaggio); in questo caso il valore sopra riportato non si modifica, ma si modificano le caratteristiche (in quanto potendo ruotare l’arma anche di 90° una fondina con valore IP0 o IP-1 avrà la possibilità di occupare meno spazio nell’uso in auto).
Alcuni sistemi passanti rimangono distanti dal corpo per l’uso di giubbetti tattici e/o antiproiettile o per rendere l’estrazione più veloce o per evitare impigliamenti accidentali dell’arma in estrazione (l’utilizzo di questi è soprattutto destinato ad agenti in divisa); altri sistemi passanti rimangono vicini al corpo e vengono preferiti per la loro migliore occultabilità e per la sensazione che danno di aver sempre l’arma sotto controllo a contatto con il corpo.
Naturalmente l’operatore può decidere di avere più sistemi passanti per la propria fondina (in caso non voglia avere due fondine specifiche) e alternarli secondo le esigenze operative giornaliere; per esempio un operatore può svolgere sia servizio in divisa che servizio in borghese, quindi avrà necessità di una fondina che permetta una buona occultabilità e una che consenta l’uso con giubbetto tattico e/o antiproiettile. Scegliere il giusto sistema di porto secondo le proprie abitudini ed esigenze operative è il primo passo per avere la propria fondina ideale.

AVVERTENZE

Grande cura deve essere usata nel maneggiare, custodire o trasportare armi da fuoco e quando viene estratta o inserita una pistola nella fondina.
Non inserire mai una pistola carica nella fondina senza prima aver controllato che la stessa vi entri correttamente.
È responsabilità dell’utilizzatore controllare la giusta compatibilità tra la fondina e l’arma.
Nell’inserire l’arma in fondina, specie quando questa è nuova e quindi più rigida, tenere il dito pollice sul cane abbassato dell’arma.
Nella scelta del prodotto è importante valutare bene il materiale più indicato alle vostre esigenze, il modello più adatto al tipo di porto e al vostro abbigliamento.
Fondamentale è il controllo della compatibilità tra fondina e arma.
Prima dell’uso esercitatevi in qualche estrazione: la fondina si adatterà meglio all’arma e sarà utile per voi avere una maggiore confidenza con il nuovo prodotto.
Controllate periodicamente le parti accessorie dell’arma e il loro buon funzionamento.
Non alterate mai una fondina, ciò potrebbe comprometterne l’uso sicuro e corretto.

NATO e certificazione ISO 9001 - 14001
Blocco-loghi-PORCreO-darkbg-1000px
VEGA HOLSTER. Operation/Project financed under the Tuscany POR FESR 2014-2020

VEGA HOLSTER

Via di Mezzo, 31
56012 Calcinaia
(Pisa) Italy
Tel +39 0587 489190
Fax +39 0587 489901
info@vegaholster.com
© Vega Holster 2021. All rights reserved.

    Back to top